Debrief è stata contattata per sviluppare la presenza digitale del brand e la promozione del suo calendario eventi. Vocazione principale del locale infatti sono gli eventi notturni, che negli anni hanno consentito al Pura Vida di posizionarsi come estivo più frequentato sulle sponde del lago.
I nostri output sono stati:
Il sito vetrina sviluppato funge da presentazione per il locale. In pochi scroll si ottiene una panoramica visiva della location, dei servizi e soprattutto degli eventi che Pura Vida organizza durante la stagione estiva.
Dal 2014 al 2022 il team di Debrief si è occupato della copertura social media dei contenuti per il Pura Vida. Obiettivo era posizionarlo come locale fortemente votato agli eventi notturni.
Negli anni abbiamo lavorato all’identità visiva e al concept di alcuni dei format di maggiore successo per il locale, curandone in seguito la comunicazione e la copertura live durante gli eventi con fotografi e videomaker.
Questa attività ha contribuito a renderlo il locale estivo numero uno in città per migliaia di persone.
Fondamentale è stato l’apporto dell’attività di advertising nell’ascesa del locale nel corso degli anni.
Aprendo a cavallo di Expo Milano 2015, il brand “Como Lake” ha beneficiato di una spinta organica incredibile, non solo su turisti stranieri, ma anche nel vicino nord Italia, che ha riscoperto una città magnifica con il suo lago capace di attrarre migliaia di turisti ogni giorno.
Proprio la posizione del locale, che affaccia sul primo bacino a pochi minuti a piedi dal centro storico, è stata una leva cruciale per la promozione del locale e dei suoi eventi.
Abbiamo così lavorato all’ideazione di eventi dal taglio popolare che potessero attecchire su un social media che in quegli anni era diventato un megafono molto facile da innescare sul target 30-55: Facebook.
Sagre apparentemente semplici e già viste come “Il Festival Degli Arrosticini”, “Festival Del Fritto Misto” o appuntamenti come “La Lanternata sul Lago di Como” associati alla frase “Sul Lago di Como” si sono rivelati una combinazione di rara potenza per tutte quelle persone che andavano alla ricerca di eventi nel weekend e usavano Facebook per trovarli.
Mediamente ognuno di questi eventi raccoglieva dalle 4.000 alle 40.000 partecipazioni, pubblico che nelle settimane successive veniva riutilizzato per fare attività di remarketing su eventi più piccoli e continuativi. Questo ci ha consentito di far scoprire il locale a migliaia di persone e di farli ritornare negli anni con altri eventi, aumentando quello che in gergo tecnico viene chiamato “life time value” del cliente medio.
Ad oggi la fan base dei canali del Pura Vida conta circa 30.000 persone e il suo database ha superato i 5.000 contatti. Per un business stagionale, è un pubblico affezionato perfetto per poter ripartire ogni anno da una base di utenti solida e già acquisita, facilmente raggiungibile con budget di spesa irrisori.